TORTA RIPIENA DI NUTELLA
- frafra962
- 7 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Questa è una chicca, vi avviso. Questa è proprio una di quelle cose a cui, anche se avete mangiato fino a sentirvi male, non saprete resistere. Credetemi! Ma poi ve la consiglio per davvero perché farete un figurone, con chiunque, grandi e piccini, golosi e non golosi. Con questa andate sul sicuro!
La torta ripiena di Nutella ha uno strato di nutella tutta al centro della torta, che non cala sul fondo perché aggiunta a metà cottura. Sarà come un caldo abbraccio che vi avvolgerà tutta la bocca.
C'è solo una cosa essenziale per questa torta: non siate parsimoniosi.
Qui si abbonda di Nutella. Più è meglio è. Fidatevi!
INGREDIENTI:
150 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato
2 uova
60 gr di olio di semi
1 bicchiere scarso di latte (a piacere)
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
Nutella qb
PROCEDIMENTO:
In una ciotola con l'aiuto delle fruste elettriche montate le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti, finché non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso. Adesso quindi aggiungete l'olio e il latte a filo, continuando a tenere in azione le fruste, magari con una velocità più bassa.
Aggiungete il sale e il lievito e fate amalgamare bene all'impasto.
Infine aggiungete la farina precedentemente setacciata e finite di amalgamare agli altri ingredienti. Quando il composto sarà ben amalgamato, prendete uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato e versate all'interno metà del composto. Cuocete a 180° in forno statico preriscaldato per circa 15/20 minuti. Dovete solo aspettare che l'impasto si solidifichi un po', così da non far cadere la nutella.
Terminata la cottura, con la torta ancora nello stampo, ricoprite l'intera superficie con la nutella.
Non c'è un quantitativo giusto. Si va a sentimento, ragazzi miei!
L'unica cosa importante è ricordare di lasciare liberi i bordi. State qualche cm lontani dai bordi.
Infine aggiungete il restante impasto e ricoprite tutta la torta.
Finite di cuocere in forno, sempre alla stessa temperatura di prima, per altri 15/20 minuti circa, facendo la prova dello stuzzicadenti ai bordi della torta.
Quando la torta avrà terminato la cottura, lasciatela dentro allo stampo e fatela raffreddare completamente. Mi raccomando, non siate precipitosi. Altrimenti potreste rischiare di rompere tutto. Fatela raffreddare bene e aspettate.

Dopodiché ricopritela con dello zucchero a velo e gustatevi questa delizia unica e golosissima!

Comments