top of page

POMODORI RIPIENI DI RISO


ree

I Pomodori con il riso sono una ricetta classica romana. Perfetto anche per vegetariani e vegani (omettendo il parmigiano) è un piatto che riesce a conquistare chiunque!

Un'altra ricetta che la mia nonna aveva insegnato alla mia mamma e la mia mamma ha insegnato a me. Tra l'altro una delle mie preferite! Ogni volta che mamma me li prepara esco matta.

E indovinate un po'?! Li mangerò anche questa sera. Non vedo l'ora.

La normale ricetta romana prevede di accompagnare i pomodori con il riso con delle patate al forno.

A casa mia però non si è mai fatto così. Noi le patate non le prepariamo. Al contrario, invece, abbondiamo con il riso (rigorosamente crudo) e lo mettiamo anche sparso sulla teglia, tutto intorno ai pomodori. E poi ogni volta che la cena è pronta è una vera e propria gara. Perché quel riso diventa tutto croccante ed è forse la parte più deliziosa del piatto!


E voi lo conoscevate già questo piatto? L'avete mai provato?

Provate questa versione e fatemi sapere che ne pensate. Non ve ne pentirete. Promesso!

INGREDIENTI (per 6 persone):

  • 12 pomodori rossi grandi

  • 2 cucchiai di riso carnaroli per pomodoro

  • 100 gr di parmigiano grattugiato

  • Olio e sale qb

  • Pepe qb

  • Aglio in polvere qb


PROCEDIMENTO:

Lavate bene i vostri pomodori da riso. A Roma li chiamiamo proprio così. Sono dei pomodori grandi e rossi, che vengono utilizzati proprio per questa ricetta. Dopo averli asciugati, levate ai pomodori il cappello, ma tenetelo da parte. Con l'aiuto di un coltello e poi di un cucchiaio, scavate l'interno del pomodoro delicatamente, facendo molta attenzione a non romperlo.

La polpa che estrarrete dal pomodoro mettetela in una ciotola. Continuate così per tutti i pomodori.

Noi a casa ne mangiamo sempre 2 a testa, ma potete ridurre il quantitativo di pomodori in base a quanti siete e quanto mangiate. All'interno di ciascun pomodoro aggiungiamo un pizzico di sale.

ree

Nella ciotola dove avete ricavato tutta la polpa dei pomodori, frullatela bene. Quindi aggiungete tutte le spezie che volete e condite: io ho aggiunto del sale, del pepe e dell'aglio in polvere.

Aggiungete il parmigiano e date una prima mescolata al tutto. Quindi buttate sempre all'interno della ciotola il riso crudo. Io spesso considero anche 3 cucchiai di riso per pomodoro, perché a noi fa impazzire il riso che rimane fuori dal pomodoro e che diventa tutto croccante!

Ma quello è gusto vostro, decidete voi. Io vi ho dato i dosaggi per una teglia normale.

ree

Date una mescolata veloce agli ingredienti nella ciotola. Lasciate riposare per circa 15 minuti gli ingredienti, così che tutti i sapori possano amalgamarsi per bene i sapori.


Iniziate ad inserire il riso all'interno del pomodoro. Una volta farciti, chiudete i vostri pomodori con il cappello. Mano a mano posizionate i pomodori su di una teglia. Se dovesse avanzare del riso, non abbiate paura. Andate a metterlo sulla teglia dove si trovano i pomodori. Spargetelo ovunque con l'aiuto di un cucchiaio. Sarà delizioso!

Adesso condite con dell'olio e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Mi raccomando però state spesso a controllarli.


Gustatevi queste delizie italiane il giorno stesso oppure il giorno dopo,

che saranno ancora più buone!

ree

Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2020 di Flame's bakery. Creato con Wix.com

bottom of page