top of page

GNOCCHI ALLA NERANO

frafra962


 

Siete pronti ad una bomba di gusto?

Questa domenica ho preparato il pranzo in 5 minuti eppure sono rimasti tutti a bocca aperta.

Volete sapere come ho fatto? Due confezioni di gnocchi, zucchine e della provola ed il gioco è fatto!

Ovviamente però non ho scelto degli gnocchi qualsiasi...


Per preparare questo piatto ho scelto gli Gnocchi di Mamma Emma. Sono qualcosa di sensazionale ragazzi! Sicuramente già li conoscete. Io ero un'amante di quelli classici e di quelli alla zucca, ma una volta provate le altre varianti non ne ho più potuto fare a meno.


Per questa ricetta ho scelto una confezione di Gnocchi fatti con 100% di patate ed una confezione di Gnocchi ripieni con pesto alla genovese.


Non potete capire. Ancora non avevo mai provato gli gnocchi ripieni. Ragazzi, fatelo! Sono una vera bomba di gusto. Belli "callosi" come piacciono a me, grossi e cicciosi. Quando li mordete vi esplode in bocca un gusto pazzesco, da perdere la testa. Fidatevi!

Vi lascio qua sotto il link così potete andare a vedere le mille tipologie che hanno:


Ma andiamo alla ricetta. Come dicevo prima, semplicissima e velocissima. Ma vi stupirà!


 

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 1 confezione da 400 gr di gnocchi di patate Mamma Emma

  • 1 confezione da 350 gr di gnocchi ripieni con pesto alla genovese Mamma Emma

  • 750 gr di zucchine

  • 200 gr di provolone

  • Parmigiano grattugiato qb

  • 1 spicchio di aglio

  • Basilico fresco qb

  • Menta fresca qb

  • Pepe qb


PROCEDIMENTO

Iniziamo con il preparare il nostro condimento, perché per gli gnocchi serviranno pochissimi minuti.

Laviamo le zucchine, asciughiamole e tagliamole a rondelle sottili con l'aiuto di una mandolina.

Quindi prepariamo una padella dai bordi alti con abbondante olio per friggere e, una volta caldo, tuffiamoci le nostre zucchine. Meglio poche per volta, non esageriamo; in questo modo possiamo controllarle meglio ed evitare che scuriscano troppo.

Dopo averle fritte, facciamole scolare bene e facciamole riposare su carta assorbente.


Prendiamo una padella molto capiente e versiamo dell'olio di oliva. Aggiungiamo mezzo spicchio di aglio e qualche foglia di basilico. *Se li avete mettete i gambi del basilico e fateli rosolare, poi potete levarli, ma il sapore che danno è SUPER!*. Lasciamo soffriggere così da far insaporire il nostro olio.

Quindi possiamo decidere se levare l'aglio oppure lasciarlo, a vostro gusto.

Versiamo le zucchine fritte in padella, insieme a mezzo bicchiere di acqua, e lasciamole insaporire. Aggiustiamo di sale e di pepe e aggiungiamo qualche altra foglia di basilico e di menta.


Adesso siamo pronti ad aggiungere i nostri gnocchi, che dovranno essere spadellati per pochi minuti. La bellezza di questi meravigliosi gnocchi è proprio che non hanno bisogno di essere "bolliti".

Facciamo andare per pochi minuti gli gnocchi con le zucchine, così da far amalgamare bene il tutto.

Spegniamo la fiamma e aggiungiamo il provolone grattugiato e qualche cucchiaio di parmigiano.

Amalgamiamo facendo attenzione a levare la padella dal fuoco così da non far prolungare la cottura degli gnocchi.


Ed eccoci pronti. Un piatto cremoso, croccante, pieno di gusto. Pronto per essere divorato, magari in compagnia di un bel calice di vino bianco fresco!

 


Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2020 di Flame's bakery. Creato con Wix.com

bottom of page