FOCACCIA CON FARINA DI LENTICCHIE
- frafra962
- 11 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min

La Focaccia con farina di lenticchie è davvero incredibile e buonissima. Non avevo mai usato la farina di lenticchie ma vi posso assicurare che è strepitosa. Da quel Quid in più alla vostra focaccia, perfetta da gustare in ogni momento della giornata, come spuntino o in sostituzione del pane.
È una focaccia proteica, con poco glutine, croccante, saporita. Credetemi vi farà perdere la testa.
La farina di lenticchie l'ho acquistata dall'azienda BioLu Azienda Agricola che vi posso assicurare ha dei prodotti davvero eccezionali ed incredibili. Vi lascio il link qua sotto.
Siete pronti? Ecco qui la ricetta per un primo piatto che conquisterà chiunque!
INGREDIENTI:
200 gr di farina tipo 2
100 gr di farina di lenticchie
150 gr di acqua tiepida
30 gr di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale
Un pizzico di zucchero
7 gr lievito di birra in polvere
5 gr paprika piccante
Rosmarino qb
Olio d'oliva qb
PROCEDIMENTO:
Nella ciotola della planetaria unite il lievito in polvere, lo zucchero e l'acqua. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a far sciogliere il lievito. Quindi aggiungete le due farine e fate impastare nella planetaria con il gancio a velocità medio-bassa. Abbiate pazienza. Ci vorrà un po'.
Quando l'impasto sarà incordato, aggiungete l'olio, la paprika ed il sale. Continuate a far impastare fino a che tutto l'olio non si sarà assorbito. Aumentate al massimo la velocità, fate incordare nuovamente. Quindi prendete il vostro impasto e formate una palla. Mettetela in una ciotola, unta con un po' di olio, e coprite con pellicola. Lasciate a lievitare l'impasto fino a farlo raddoppiare.
Ci vorranno circa 2/3 ore. Facendo ancora freddo, ho lasciato l'impasto a lievitare nel forno con luce accesa ed una temperatura di circa 30°.
Trascorso il tempo della lievitazione, ungere oppure ricoprire con un foglio di carta da forno una teglia dalle dimensioni di 20 × 30. Quindi mettere l'impasto al centro della teglia e con i polpastrelli schiacciarlo fino ad andare a ricoprire tutta quanta la superficie.
Cospargete la focaccia con un po' di olio e con l'aiuto di un pennello stendetelo ovunque. Aggiustate di sale e lasciare lievitare per circa 30 minuti. Trascorso il tempo dell'ultima lievitazione, con i polpastrelli fate pressione sulla focaccia così da creare i tipici fori.
Aggiungete il rosmarino e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Sfornate la focaccia e lasciatela raffreddare, quindi tagliatela e gustatevela!

コメント