DOLCE FIORE AL CAFFÈ
- frafra962
- 26 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Ho appena finito di vedere un servizio alle Iene di tre donne che vivono la loro vita sotto a un ponte, con nove cani. E sapete qual è la cosa che mi ha straziato il cuore? Anche di fronte all'offerta di una casa dove andare... loro rinunciano se nella casa non sono ammessi cani.
Ragazzi, è incredibile. Dormono in una tenda, con la paura ogni giorno e ogni notte che un malintenzionato possa avvicinarci, non hanno un water né una doccia. E nonostante tutto questo la loro priorità sono i loro nove amici.
Incredibile... incredibile davvero. Ecco cosa è l'uomo. Questo siamo. Voglio pensare che siamo tutti così. Come queste donne. Così buone, coraggiose e piene di amore.
Voglio pensare al genere umano così e solo così.
INGREDIENTI:
180 gr di farina 00
75 gr di zucchero semolato
75 gr di zucchero di canna
180 gr di albumi
100 gr di olio di semi
70 gr di latte scremato
80 gr di caffè espresso
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia
PROCEDIMENTO:
Con l'aiuto delle fruste elettriche, montare a neve fissa gli albumi. Quando gli albumi saranno belli spumosi aggiungete lo zucchero semolato e il sale e continuate a montare fino a che non saranno belli fermi.
In una ciotola unire l'olio, il latte e il caffè e lo zucchero di canna. Aggiungete la farina, la vaniglia e il lievito setacciati e mescolare con le fruste elettriche tutti gli ingredienti. Montate per qualche minuto.
Dopodiché aggiungete gli albumi e con una spatola mescolate dal basso verso l'alto, fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Attenzione a non smontare il composto!
Versate l'impasto in uno stampo e cuocete la vostra torta in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Prima di sfornare il dolce, fate la prova con uno stuzzicadenti.
Se state utilizzando uno stampo come il mio, molto articolato ed in silicone, fate molta attenzione a levare il dolce dallo stampo solo quando sarà ben freddo, altrimenti potrebbe rompersi.
Decorate con tanto zucchero a velo e gustatevelo con un bel bicchiere di latte!

Comments