top of page

CIAMBELLONE RIPIENO DI NUTELLA



 

Amo preparare delle torte. Amo provare a mischiare insieme ogni volta degli ingredienti diversi.

A volte stravaganti, a volte semplici e classici. Amo vedere la mia famiglia inzuppare una fetta di torta la mattina nel loro bicchierone di latte. Mi piace! Mi sa di casa, di famiglia!


Ma sapete cosa è impagabile per me? Fare una di quelle che io chiamo le torte sorpresa.

Capito quali? Quelle torte che vietate a chiunque di tagliare perché dovete essere voi a farlo, voi e solo voi. Ma soprattutto voi davanti a tutti.


Ecco lei è proprio una di quelle!

Sentite a me, preparate questo ciambellone ripieno di nutella, mettete tutta la vostra famiglia o amici o fidanzati intorno al tavolo e fate un bel conto alla rovescia.


3...2...1...

BOOM!


Guardate le loro facce quando tirerete fuori una fetta del genere, con tutto questo popò di nutella pronta a far breccia nel cuore di chiunque lo guarderà!

Mi raccomando però... non fate questo ciambellone pensando che duri qualche giorno.


PERCHÈ NON SARÀ POSSIBILE!


Detto questo direi che siete pronti per la ricetta, giusto?

Facile, veloce e indimenticabile. Eccola qui per voi. Fatemi sapere che ne pensate!

 

INGREDIENTI:

  • 200 gr di farina 00

  • 50 gr di fecola di patate

  • 3 uova

  • 150 gr di zucchero semolato

  • 100 gr di burro fuso

  • 90 gr di gocce di cioccolato

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • Nutella qb


PROCEDIMENTO:

Con l'aiuto delle fruste elettriche, montate per almeno 8 minuti le uova con lo zucchero, fino a farle diventare belle chiare e spumose. Continuando a tenere in azione le fruste, ma abbassando la velocità, unite il burro fuso e raffreddato.


In un'altra ciotola setacciate la farina, la fecola di patate e il lievito e mescolate con un cucchiaio.

Quando il composto di uova sarà ben amalgamato, aggiungete tutti i secchi all'interno e continuate a mescolare con le fruste, fino a far assorbire il tutto.


Aggiungete le gocce di cioccolato, leggermente infarinate, e con una spatola o un cucchiaio mescolate per pochi secondi. Non troppo, altrimenti smonterete il composto.


L'impasto che avrete non sarà liquido come in un normale ciambellone, ma un po' più denso. Non dovete preoccuparvi, va bene così.


In uno stampo per ciambellone, precedentemente ben imburrato e infarinato, aggiungete metà dell'impasto. Al centro quindi aggiungete la nutella: non c'è una quantità giusta.


Si va a sentimento. Io mi sono sentita di metterne una valanga.


Dopodiché versate tutto l'impasto restante, andando a coprire la nutella con un altro strato.


Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.

Trascorso il tempo fate la prova con lo stuzzicadenti, cercando di evitare la nutella, così potrete capire se è veramente cotto.

Quando deciderete di sfornare il vostro dolce, mi raccomando, aspettate che sia completamente raffreddato prima di levarlo dallo stampo, altrimenti potrebbe rompersi!

Mettete una bella spolverata di zucchero a velo e via. Il gioco è fatto!

 



Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2020 di Flame's bakery. Creato con Wix.com

bottom of page