top of page

CASSULLI AL NERO DI SEPPIA


 

Oggi vi presento un primo dai mille colori. I Cassulli al Nero di seppia è un tipo di pasta che mi hanno portato questa estate i miei fantastici suoceri dalla Sardegna.

L'avete mai visto o provato questo formato di pasta? È tipico di Carloforte, un'isola a sud della Sardegna, e assomigliano ai classici gnocchetti sardi, rigati, che catturano tutto il sugo con cui li accompagnate. Sono la fine del mondo. Poi la sapidità del nero di seppia da anche quel quid in più.

Io ho deciso di accompagnarli in questo modo, con dei pisellini freschi con un verde brillante, dei pomodorini confit, del salmone scottato in padella e del cipollato fresco croccante.

Ma ovviamente voi potete accompagnarli con quello che preferite.

Ad esempio che ne pensate di un succulento sughero di cozze e pomodoro? Da leccarsi i baffi!

Ma ora vediamo insieme la ricetta e, mi raccomando, ditemi che ne pensate.

 

INGREDIENTI (per 2 persone):

  • 140 gr di cassulli al nero di seppia

  • 1 bicchiere di pisellini congelati

  • 8 pomodorini ciliegini

  • 2 cipollotti freschi

  • Sale e pepe qb

  • 80 gr di salmone scottato


PROCEDIMENTO:


Questa è una pasta super veloce da preparare, non vi lasciate ingannare dai tanti ingredienti.

Vedrete che sarà facilissimo. Scommettete che preparerete tutto nel tempo di preparazione della pasta?


Iniziate lavando i pomodorini e spaccandoli a metà. Posizionateli tutti su di una teglia ricoperta con carta da forno e condite i vostri pomodorini con un po' di sale, zucchero di canna e olio e infornateli a 160° in forno ventilato per circa 30 minuti, giusto il tempo di farli caramellare e asciugare.


Mettete due pentole con acqua a bollire, in una ci metteremo i pisellini e nell'altra la pasta.

Quando l'acqua dei pisellini inizia a bollire versateli tutti e preparatevi da una parte acqua fredda con ghiaccio. Trascorsi 7 minuti scolate i pisellini ed immergeteli nell'acqua e ghiaccio.

In questo modo potrete avere il colore meraviglioso e verdissimo che potete vedere nella foto.


Tagliate a listarelle il cipollotto fresco e mettetelo in una padella con un filo di olio. Fatelo rosolare pochissimo, vi consiglio di lasciarlo croccante perché darà una consistenza super al vostro piatto.

Quando l'olio si sarà scaldato e il cipollotto inizierà a sfrigolare, aggiungete il salmone affumicato tagliato a pezzetti e fatelo rosolare leggermente.

Nel mentre cuocete la pasta, scolandola però 2 minuti prima del temo indicato sulla confezione.


Adesso dobbiamo solo montare il nostro piatto.

Scolate la pasta nella padella con salmone e cipollotto e, aggiungendo un filo di olio e qualche pomodorino, fate rosolare per qualche minuto. Giusto il tempo di saltare la pasta e finire la cottura.


Spegnete il fuoco da sotto la padella. Aggiungete i pisellini, qualche altro pomodorino e date una mescolata veloce con un cucchiaio di legno.

Mi raccomando non lasciate cuocere i pisellini perché altrimenti perderanno il loro colore brillante.

Assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale.


Preparate i piatti e mettete qualche altro pomodorino a decorazione.

Un giro di olio a crudo, una grattata di pepe e gustatevi questa delizia pazzesca ed unica.

 



Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2020 di Flame's bakery. Creato con Wix.com

bottom of page