CAPRESE ALL'ARANCIA
- frafra962
- 18 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min

La caprese al cioccolato bianco è il dolce preferito del mio ragazzo. Lo ama. Ogni volta che glielo preparo non sa resistere. Ne mangia fette su fette e poi si lamenta che lo faccio ingrassare.
Ah... gli uomini!
Durante questa quarantena abbiamo festeggiato 4 anni che stiamo insieme. Non è stato né bello né facile non potersi vedere o passare del tempo insieme. Ma la situazione era terribilmente seria ed è stato giusto così. Però ho voluto fare qualcosa per lui. Volevo trovare un modo per far sì che ci sentissimo vicini anche se lontani. Quindi mi sono svegliata e sono corsa in cucina e... BOOM!
Caprese al cioccolato bianco pronta e fatta recapitare a casa sua con un Glovo. Ovviamente a forma di cuore e ovviamente inaspettata. Sorpresa riuscita direi!
Sapete qual è il problema? Che mentre preparavo la torta avevo mia mamma alle spalle che mi fissava e continuava a ripetermi "Ma è per me?". Quindi ho pensato di prepararne una anche per lei ma volevo aggiungere un tocco in più. E subito mi è venuto il lampo. ARANCIA. La preferita di mia mamma!
Ed ecco qui una caprese all'arancia con all'interno una chicca in più.
Scorzette di arancia candite.
Volete un consiglio? Io nella ricetta vi do i dosaggi giusti per la torta, ma quando parleremo di scorzette ricordatevi di raddoppiare le dosi.
Che ci fate dopo? Eh... Provatele a tuffare in uno yogurt o dentro del gelato al cioccolato.
PERDERETE LA TESTA!

INGREDIENTI:
120 gr di mandorle pelate o di farina di mandorle
30 gr di fecola di patate
100 gr di cioccolato bianco
3 uova medie
70 gr di zucchero a velo
60 gr di olio di semi
2 arance
1 limone
1 pizzico di sale
8 gr di lievito per dolci
PROCEDIMENTO:
In un mixer tritare bene tutte le mandorle e trasferirle in una ciotola. Quindi passare al cioccolato bianco e tritarlo per bene all'interno del mixer: io lo divido sempre a metà e lo trito in due botte. Unite anche il cioccolato nella stessa ciotola delle mandorle, insieme alla fecola, il lievito e l'olio.
Con una spatola mescolate il tutto fino ad ottenere un composto molto denso e compatto. Mettetelo da parte e dedicatevi alla chicca di cui vi parlavo.
(Occhio eh!)
Tagliate la scorza di una delle due arance e riducetela in piccoli quadratini; versateli in padella e aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato e due di acqua e fate caramellare a fuoco medio per qualche minuto, finché non saranno candite.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un'arancia e un limone, per qualche minuto, finché non saranno diventate belle spumose e chiare. Adesso aggiungete il composto di uova al composto denso e mescolate con la spatola dal basso verso l'alto, senza smontare il composto ma facendolo amalgamare per bene. Aggiungete le scorzette caramellate e mescolare un momento.
Prendere uno stampo da 18 cm, foderarlo con della carta da forno e versare all'interno il composto. Livellare la superficie con una spatola e infornare la torta a forno statico preriscaldato a 200° per 5 min e poi (senza aprire il forno) abbassate a 165° per circa 30 min, facendo la prova dello stuzzicadenti. Sfornare la torta solo quando si sarà ben raffreddata, altrimenti rischiate che si rompa.
Mi raccomando, prima di mangiarla ricopritela con una bella nevicata di zucchero a velo! Fatemi sapere che ne pensate. Qui a casa mia la adoriamo!
Comments