top of page

BISCOTTI MANDORLE E AVENA


 

Alcuni di voi mi avevano scritto, chiedendomi una ricetta un po' più light!

E allora ho pensato "Perché no?!". Ed eccoli qui che sono nati loro.

I Biscotti Mandorle e Avena. Sono dei biscotti deliziosi, senza farina, quindi perfetti per chi non può mangiare glutine, pronti in pochissimo e con un gusto incredibile! E poi sono assolutamente versatili, preferite altra frutta fresca alle mandorle? Mettetela! Preferite un altro tipo di latte? Mettetelo.

Insomma questi biscotti possono esaudire ogni vostro desiderio.

Perfetti a merenda, a colazione o in qualsiasi momento della giornata.

Sono sani, genuini e buonissimi.

Adatti per adulti e bambini, inzuppati o gustati così, nella loro semplicità.

Non potete non provarli, perché sono certa che vi conquisteranno!

 

INGREDIENTI:

  • 250 gr di fiocchi di avena

  • 150 gr di mandorle

  • 1 bustina di vanillina

  • 1 pizzico di sale

  • 120 gr di zucchero a velo

  • 1 uovo

  • 60 gr di olio di semi

  • Scorza grattugiata di un'arancia

  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • Latte di mandorla qb


PROCEDIMENTO:

In un mixer frullate le mandorle grossolanamente, non riducetele troppo a polvere. A me piace sentirle sotto ai denti, ma se volete potete anche frullare di più oppure inserire un altro tipo di frutta secca, non cambierà la riuscite dei biscotti. Fate la stessa cosa con i fiocchi di avena.

Io ho usato quelli "baby" quindi non ho nemmeno avuto bisogno di frullarli, ma se avete quelli normali vi consiglio di dare due girate di mixer. Se li avete, potete anche usare i fiocchi di avena aromatizzati. Come preferite voi! Io ho usato quelli classici.


In una ciotola unite i fiocchi di avena e le mandorle tritate, l'olio di semi, lo zucchero a velo, il lievito, il sale, la vanillina, la scorza d'arancia, l'uovo e con l'aiuto di un cucchiaio di legno oppure con le mani iniziate ad amalgamare il vostro impasto. Aggiungete il latte fino a raggiungere una consistenza umida ma non troppo appiccicosa.

Adesso fate aderire della pellicola per alimenti sul vostro impasto e riponetelo in frigo per circa 2 ore.

Trascorso il tempo, avrete un impasto più duro e compatto. Prendete un po' di impasto e formate delle palline, arrotolatele e poi, una volta posizionate in teglia ricoperta con carta da forno, appiattitele un po' con le dita (se serve bagnatele un po'). Continuate così per tutti i biscotti.

Essendoci del lievito dentro, si gonfieranno un pochino quindi ricordate di non metterli molto vicini.

Una volta pronti tutti i biscotti cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 17 minuti.

Dopo averli sfornati lasciateli raffreddare completamente e conservateli dentro una scatola di latta ben chiusa. Ecco pronti i vostri biscotti mandorla e avena. Deliziosi in qualsiasi momento della giornata!

 




Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2020 di Flame's bakery. Creato con Wix.com

bottom of page