BISCOTTI AL CIOCCOLATO
- frafra962
- 29 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Chi di voi fa lo spuntino pomeridiano? Che lo chiamate spuntino, merenda o stuzzichino veloce, tutti lo facciamo. Diciamoci la verità. Un po' per fame un po' per il bello di gustarsi qualcosa in compagnia.
Nelle giornate fredde cosa c'è di meglio che sorseggiare una tazza di tè caldo, accompagnandolo con dei golosissimi biscotti al cioccolato? E nelle giornate calde, invece, cosa c'è di meglio che bere un bel bicchiere di succo di frutta, con dei fragranti biscotti al cioccolato?
Insomma qui il comune denominatore mi sembrano proprio i biscotti.
Questi biscotti sono davvero troppo golosi e realizzati con una frolla facile e veloce da preparare. Sono morbidissimi ma fragranti al tempo stesso. In un solo morso si scioglieranno in bocca.
Divini!
Ecco qui i miei biscotti al cioccolato che soddisferanno qualsiasi palato, di grandi e piccini.
Sarà forse per questo che a casa mia finiscono in un batter d'occhio?! Ma non è un problema, quando finiscono ho la scusa per prepararne altri. Ogni volta buoni come la prima.
Dovete provarli, mi raccomando. E fatemi sapere che ne pensate. Sono certa che li amerete!
INGREDIENTI:
250 gr di farina 00
120 gr di burro freddo di frigo
100 gr di zucchero semolato
200 gr di cioccolato fondente
2 tuorli
1/2 cucchiaino di bicarbonato per dolci
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
Tagliate il cioccolato in piccoli pezzi, così da velocizzare il passaggio successivo.
Sciogliete il cioccolato in un pentolino antiaderente, facendo attenzione a mescolare di continuo.
Il cioccolato non deve né attaccarsi né bruciarsi. Potete anche scioglierlo al microonde.
Versate il cioccolato in un piatto fondo, così da farlo raffreddare più velocemente.
Nella ciotola della planetaria aggiungete il burro tagliato a cubetti insieme allo zucchero e con la frusta della planetaria montate per alcuni minuti, finché non avrete un composto omogeneo e ben montato. Adesso aggiungete i tuorli uno alla volta, passando al secondo solo quando il primo è stato ben amalgamato nel composto. Tenete sempre la planetaria in azione, a velocità medio-bassa.
Adesso aggiungete il bicarbonato e il sale. Infine, aggiungete il cioccolato fondete fuso e raffreddato e fate amalgamare bene.
Spegnete la planetaria e cambiate la frusta con la foglia. Versate la farina tutta insieme, in un solo colpo. A velocità medio-bassa, azionate la planetaria. Basteranno pochi secondi per far formare la frolla: si staccherà dalle pareti e sarà molto più compatta. A quel punto, spegnete la planetaria, non andate oltre altrimenti la rovinerete.
Trasferite la frolla su di un piano da lavoro sporcato di farina. Lavorate velocemente e per poco la frolla, giusto il tempo di compattarla e formare un panetto.
Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare per 40 minuti in frigorifero.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla in modo omogeneo. Non fateli troppo sottili, dovete ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppa pasta oppure la forma che preferite, create i vostri biscotti e posizionateli mano a mano su di una teglia ricoperta con carta da forno.
Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180° per 12 minuti. Nè un minuto di più né un minuto di meno. Quando li sfornerete saranno morbidi, lasciateli raffreddare e vedrete che delizia!
Conservate i vostri biscotti in una scatola i latta chiusa con coperchio.
Sono dei biscotti deliziosi, con un sapore avvolgente. Provateli e non ve ne pentirete!

Comments